Web Content Viewer
In quali casi è possibile aprire una pratica di reclamo, quali sono i tempi per farlo e chi può richiederla
- Ritardi delle spedizioni con supplemento Time Definite Ore9, Ore10 e Ore12: il termine per presentare il reclamo è entro 15 giorni dalla data di consegna della spedizione. L'apertura pratica di reclamo può essere richiesta unicamente dal mittente o da chi ha pagato la spedizione.
- Richiesta della Prova di Consegna (immagine della lettera di vettura firmata dal destinatario) l'apertura pratica di reclamo può essere richiesta unicamente dal mittente o da chi ha pagato la spedizione. Per ulteriori informazioni consultare le Condizioni Generali di Trasporto e la Carta della Qualità presenti sul nostro sito internet.
- Merce recapitata manomessa o danneggiata*: se la spedizione non è stata firmata ‘con riserva’ il termine è di 8 giorni solari dalla data di consegna della spedizione. L'apertura pratica di reclamo può essere richiesta unicamente dal mittente o da chi ha pagato la spedizione.
- Il destinatario riceve una spedizione non sua e di Lamentela su Servizio: solo in questo caso il reclamo può essere aperto sia dal mittente che dal destinatario.
Come e dove indirizzare il reclamo
Direttamente dal sito sda.it compilando il modulo online e inserendo nell’oggetto ‘Apertura Pratica di Reclamo’.
Se sei il destinatario, ti suggeriamo di rivolgerti al mittente che, a sua volta, attiverà una pratica di reclamo direttamente con SDA.
*La spedizione si intende manomessa quando il pacco/busta presenta un’alterazione riconducibile all’attività umana e non al trasporto. La spedizione si intende danneggiata quando il pacco/busta ha subito dei danni all’imballaggio o al contenuto. In caso di reclamo per manomissione o danneggiamento tenere a disposizione l’involucro ed il contenuto perché può essere motivo di ispezione per l’accertamento dell’anomalia.