IWKWC0031E: Content item not found Portal Site/Z6_000000000000000000000000A0/Z6_MID81JC0OO33C0QC80728E0G07/Z6_MID81JC0OGGHF0QCCL20QE0042/Z6_MID81JC0OGGHF0QCCL20QE00K3/Z6_MID81JC0OGGHF0QCCL20QE00L5. Guida alla compilazione della fattura commerciale o proforma
Spedire all'estero > Assistenza doganale > Guida alla compilazione della fattura commerciale o proforma

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA FATTURA COMMERCIALE O PROFORMA

Di cosa si tratta? 
Le spedizioni di merci e materiali non classificabili come documenti, destinate ai paesi Extra Unione, sono soggette alle normative doganali che prevedono l’emissione della Fattura Commerciale o Proforma
Si tratta di documenti con cui il mittente dichiara il contenuto, il valore della spedizione ed il materiale di composizione della merce, in conformità alle diverse normative internazionali, che prescrivono determinati requisiti di esportabilità. Risultano quindi necessarie per le operazioni di sdoganamento in esportazione, per facilitare i controlli delle Autorità Doganali e per assicurare una consegna puntuale. 

Che differenza c'è? 
• La Fattura Commerciale è prevista dalla normativa doganale in caso di spedizioni di merci e materiali di valore commerciale destinati alla vendita. 

• La Proforma serve in caso di spedizioni di merci e materiali non classificabili come documenti e non destinate alla vendita. Si tratta di spedizioni effettuate di solito tra privati. 

Come si compilano? 
Per garantire un rapido e preciso sdoganamento è necessario che Fattura Commerciale e Proforma contengano informazioni complete e corrette. Errori o mancanze potrebbero causare un ritardo doganale, un errato calcolo degli oneri da pagare con conseguenti multe e sanzioni. 

Ogni Fattura Commerciale e Proforma deve essere necessariamente scritta in inglese. Se è scritta in italiano deve riportare la traduzione nella lingua del paese di destinazione e deve essere prodotte in cinque copie. 

Quali sono le informazioni obbligatorie? 
• Numero della Lettera di Vettura. 
• Nome e cognome, indirizzo e partita IVA del mittente o dell’esportatore. 
• Nome e cognome, indirizzo con codice postale e numero di telefono del destinatario. 
• Paese di fabbricazione o di origine. 
Il paese d’origine è il paese dove le merci sono state prodotte e non il paese dell’esportazione. Se i prodotti sono stati fabbricati in più di un paese, indica ogni paese di origine accanto al prodotto corrispondente. 

• Descrivi in inglese in modo dettagliato tutti i prodotti. 
La descrizione generica della merce (es. "parts", "samples") non è sufficiente. Occorre specificare:
- che cos’è il prodotto
- di che materiale è fatto 
- la quantità del prodotto 
- il numero complessivo dei colli e, per ogni collo la quantità, l'unità di misura, il peso, il valore singolo e totale 
- l’utilizzo finale del prodotto. 
Ad esempio: "10 scatole di viti in acciaio inox per aeromobile civile" piuttosto che "Parti di aeromobile civile" 

• Indica la valuta. 
Precisa in modo chiaro la valuta che stai utilizzando ad esempio (USD,CAD,EUR). Il simbolo “$” non è sufficiente. 



Suggerimenti per una corretta compilazione:

 Commercial Invoice - Guida alla compilazione
 Esempio Fattura Commerciale

Contenuto complementare
${loading}